Moderni negozi ed eleganti boutique invitano a passeggiare – circondati da archi storici e dai suggestivi vicoli porticati del centro storico. Chi lo desidera, può concludere la passeggiata cittadina su una soleggiata passeggiata con un frizzante aperitivo – un vero piacere.
Nei giardini del Castello di Trauttmansdorff si apre un mondo ricco di colori – dalle magnolie autoctone alle piante esotiche provenienti da tutto il mondo. Ma questo paradiso verde non entusiasma solo gli amanti delle piante: nelle calde serate estive diventa un palcoscenico per musicisti internazionali e concerti suggestivi all'aperto.
Il Teatro Comunale di Merano, progettato nel 1899 dall'architetto Martin Dulfer nello stile Jugendstil di Monaco, è un vero capolavoro architettonico. Con sfarzose decorazioni in marmo e stucchi sia all'interno che sulla facciata, impressiona come fulcro culturale della città. Vivi momenti magici sul palco e concludi la serata con un sorriso.
Che si tratti del Museo delle Donne, del Museo Civico o del Museo del Turismo – qui la conoscenza diventa tangibile e ogni mostra si trasforma in una piccola avventura alla scoperta. Ideale per tutti coloro che vogliono vivere Merano con occhi curiosi.
Con 25 piscine interne ed esterne vi aspetta un'esperienza indimenticabile. L'acqua termale preziosa, che attraverso gallerie montane ricche di granito dal Vigiljoch arriva nelle vasche, garantisce puro relax. Un luogo per divertimento e relax – per grandi e piccoli.
Dai vivaci mercati settimanali, organizzati tutto l'anno, ai piccoli e affascinanti mercati contadini – a Merano c'è sempre qualcosa da scoprire. Specialmente durante il periodo natalizio, il tradizionale mercatino di Natale attira con un'atmosfera festosa e regali artigianali. Esplorare, vivere e gustare.