Dove il passato è tangibile e l’ospitalità è senza tempo

Come azienda a conduzione familiare di terza generazione e anche se nel corso del tempo molte cose sono cambiate, il nostro entusiasmo per l'ospitalità rimane immutato. Per questo il nostro motto per voi è:

Vero relax in un'azienda tradizionale dove il buono viene reso ancora migliore.

Siamo lieti di offrirvi giorni indimenticabili e rigeneranti. 

Alexandra e Patrizia Brunner

Foto storica di una locanda di montagna con persone e carro trainato da cavalli davanti.

Familiare e accogliente – dal 1958 a oggi

Il Sittnerhof risale all'Alto Medioevo e nel XIV secolo apparteneva ai conti di Merano. Durante l'epoca francese fece la storia: il contadino nascose Andreas Hofer e per questo fu fucilato. Un colpo di cannone nella parete della casa lo ricorda ancora oggi.

1958 la famiglia Brunner fondò, accanto all'agricoltura, l'hotel Sittnerhof; successivamente venne aggiunta la pensione Brunner. 

1977 Hansjörg e sua moglie Rosmarie presero in gestione il Sittnerhof. Da allora la casa è stata continuamente modernizzata: sala comune con camino aperto (1971), piscina coperta e nuovo corpo camere (1978), autorimessa sotterranea, piscina all'aperto, prato per prendere il sole e sala da pranzo (1997).

L'ultima grande ristrutturazione ha aggiunto un quarto piano, una terrazza solarium, una nuova cucina e un moderno reparto sauna e benessere.

Coppia anziana in abiti tradizionali italiani, in piedi in un giardino con rose rosse e prato verde
Quello che rimane oggi è stato creato una volta con tradizioni e storie.

Molta cosa è cambiata nel corso degli anni – ma una cosa è rimasta: l'accoglienza calorosa e la passione con cui la famiglia Brunner si prende cura dei suoi ospiti.

Nel luglio 2001 il figlio e sua moglie, insieme ai loro figli, hanno dato nuova vita al Café Saxifraga-Stub’n sul Tappeinerweg. Il piccolo gioiello amorevolmente restaurato, un tempo abbandonato per oltre 30 anni.

Le vigne della famiglia Brunner si estendono lungo il Tappeinerweg, direttamente sopra l’hotel. Nell’ettaro adiacente crescono Meraner Kurtraube e Cabernet Sauvignon, alla fine del sentiero Chardonnay.

Da estate 2020 Alexandra e Patrizia gestiscono con grande impegno l’hotel nel segno di loro padre, deceduto nel settembre 2020 dopo una grave malattia. Solo due anni dopo, nell’aprile 2022, hanno dovuto salutare anche la loro amata madre.

Visitate inoltre il nostro café – ristorante
Saxifraga Stub‘n Passeggiata Tappeiner